RIAPPROPRIAZIONE DELLA STRADA A BARCELLONA
di Giulia Condulmari, corrispondente BiSP da Barcellona La nostra corrispondente da Barcellona, Giulia Condulmari, architetto presso lo studio Equal Saree, ci aggiorna... Read More
MILANO: NUOVE PIAZZE PER SCUOLE APERTE
Prosegue “piazze aperte”, il progetto del Comune di Milano ispirato all’urbanismo tattico, approccio che coinvolge gli abitanti nella rigenerazione urbana a livello... Read More
ACCESSO SICURO ALLE SCUOLE. L’ESEMPIO DI REGGIO EMILIA
di Pietro Rovigatti, redazione BISP C’è qualcuno in Italia che ha capito, ben prima dell’emergenza COVID19, che il progetto e la gestione... Read More
BiSP 2021: PROGETTI IN CORSO E IDEE DI PROGRAMMA
di Paola Carobbi, redazione BiSP L’evento conclusivo della prossima Biennale dello Spazio Pubblico si svolgerà dal 13 al 15 maggio 2021 nella... Read More
DI NUOVO LOCKDOWN? “NON PER I BAMBINI. LASCIAMOLI USCIRE”
Il pedagogista e fumettista Francesco Tonucci, fondatore della Città dei bambini, si appella alle istituzioni: “La scuola non basta e così com’è... Read More
AGRICOLTURA URBANA: INNOVARE IN RETE
Il ciclo di incontri “Agricoltura urbana: innovare in rete” promosso dalla rete OrMe di Torino vuole dare spazio ad un dialogo tra... Read More
NUOVO ABITARE: SPAZI PUBBLICI E SPAZI PRIVATI. COME STA’ CAMBIANDO IL NOSTRO MODO DI ABITARE
Lunedì 9 Novembre alle ore 18,30 si svolgerà il secondo dei nostri Minitalk “Ad 1 metro di distanza”, una riflessione collettiva ai... Read More
ISTANBUL: QUANDO LA DEMOCRAZIA PARTECIPATA RIDISEGNA LE PIAZZE
Istanbul is yours: democrazia partecipata per la valorizzazione del simbolico spazio pubblico di Piazza Taksim. La battaglia contro il progetto di Erdogan... Read More
USCIAMO. IL TEMPO DELL’EDUCAZIONE ALL’APERTO.
È possibile immaginare e sperimentare nuove forme di vita sociale? È possibile ripensare l’educazione durante il tempo della pandemia? In un anno... Read More
NUOVE PISTE CICLABILI A ROMA: LA RISPOSTA AGLI UTENTI
Di P. Garau Favorire la mobilità a consumo zero di energia, come la pedonalità e la ciclabilità, significa migliorare sia le condizioni... Read More