Mettiamoci in gioco
Il progetto si propone di indagare il tema del gioco nelle sue declinazioni indoor e outdoor per il suo valore formativo e... Read More
Imparare la città
Il progetto si occupa di bambini e spazio pubblico: riscoprire assieme ai più giovani i valori positivi della città come bene pubblico,... Read More
Un patto per l’urbanistica città accessibili a tutti. Politiche, piani ed esperienze per l’inclusione sociale di bambini, anziani e persone fragili
Il progetto Città accessibili a tutti, è un progetto dell’INU (Istituto Nazionale di Urbanistica) condiviso con importanti enti. Nel programma di lavoro... Read More
Una città un quartiere – Prove di prossimità
Nel motto “la città in 15 minuti” è sintetizzato un orientamento sulla gestione del territorio che ha trovato sintesi e operatività nel... Read More
Nuovi concetti:società individuo
Lunedì 11 Gennaio ore 18,30 si svolgerà il quarto dei Minitalk “Ad 1 metro di distanza”. Nuove società: società individuoCome fermare il... Read More
Le città del futuro. Ripensare gli spazi pubblici
L’Arch. Marichela Sepe illustra l’importanza degli spazi pubblici nell’affermazione dell’identità delle città in questa intervista al Magazine Salute Buongiorno. https://www.salutebuongiorno.it/2021/01/le-citta-del-futuro-ripensare-gli-spazi-pubblici/
SPAGNA, LUDANTIA, DIALOGHI TRA ARCHITETTURA, EDUCAZIONE E INFANZIA
di Elena Andreoni, redazione BISP L’Associazione Biennale dello Spazio pubblico si apre a nuove collaborazioni internazionali. L’associazione spagnola Ludantia, composta principalmente da... Read More
SETTIMO TORINESE, IL POSTO GIUSTO PER…
di Marco Tamburini, redazione BISP Nel suo intervento al seminario Web “A scuola di spazio pubblico” organizzato da AssoBiSP e INU Piemonte... Read More
USCIAMO. IL TEMPO DELL’EDUCAZIONE ALL’APERTO
di Elena Andreoni, redazione BISP “Abbiamo bisogno di fare scuola all’aperto, di uscire dagli schemi e dagli schermi”. Con questa profonda convinzione,... Read More
PATTI EDUCATIVI DI COMUNITÀ. SPERIMENTAZIONI IN CORSO
di Pietro Rovigatti, redazione BISP Il Patto educativo di comunità compare in forma ufficiale tra le strumentazioni riconosciute dal Ministero dell’Istruzione (MI)... Read More