BELLARIA IGEA MARINA, SCUOLE CHE SI APRONO A MUSEI E A CENTRI DI ASSISTENZA
di Cristian Gori Tre significative esperienze sono state promosse dal comune di Bellaria Igea Marina al fine di ampliare i benefici degli... Read More
TORINO, A SCUOLA DI SPAZIO PUBBLICO
“A scuola di spazio pubblico, visioni, strumenti, metodi, azioni per un nuovo rapporto scuola città”, è il titolo del seminario web organizzato... Read More
LAMEZIA TERME… E TRICICLI
di Saveria Pisano, redazione BISP “… E TRICICLI” rientra in una delle attività relative a “Lo Spazio Condiviso” del progetto “AMBI (Accoglienza... Read More
ROMA, APRITI SCUOLA
di Francesca Morpugo Apriti scuola è una rete di associazioni e comitati genitori di Roma nata durante il lockdown, come strumento di... Read More
LO SPAZIO PUBBLICO ALLA XII GIORNATA DI STUDI INU
BENESSERE E/O SALUTE? 90 ANNI DI STUDI, POLITICHE, PIANI La giornata, che si è svolta venerdì 18 dicembre in formato “online event”,... Read More
NUOVE CITTA’: URBANISTICA E GOVERNANCE
Come concretizzare la necessità di vivere la città e la sfida globale/locale? Lunedì 14 Dicembre alle ore 18,30 si svolgerà il terzo... Read More
A SCUOLA DI SPAZIO PUBBLICO
Visioni, strumenti, metodi, azioni per un nuovo rapporto scuola-città. Il caso della Scuola Centro Civico di via Bardonecchia a Torino. Lunedì 9... Read More
IL NUOVO LIBRO DI FRANCESCO TONUCCI: “PUÒ UN VIRUS CAMBIARE LA SCUOLA?”
Francesco Tonucci, l’amico dei bambini che i frequentatori della Biennale dello Spazio Pubblico conoscono bene, ha scritto un nuovo libro: “Può un... Read More
BANCA DATI DI INDICATORI PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE 11.7
di Pietro Garau Il Programma delle Nazioni Unite per gli Insediamenti Umani (UN-Habitat) è un partner storico della Biennale, avendo partecipato alla... Read More