A Roma nasce «CRESCO», «Cantiere di Rigenerazione Educativa per Tor Bella Monaca»
di Giulio Cederna, Direttore programma Italia Fondazione Paolo Bulgari Ci voleva una pandemia per comprendere l’importanza strategica della scuola nella nostra vita... Read More
Ecomuseo dei bambini e delle bambine. Per un percorso 3-11 di patrimonializzazione partecipata
di Claudio Gnessi, Presidente Ecomuseo Casilino ad Duas Lauros Ve li ricordate i cartoni animati di Tom & Jerry? Ecco, io quando... Read More
Le nuove sfide della scuola diffusa: didattica all’aperto, outdoor education, alleanza educativa tra scuola e territorio, comunità educante, scuola di prossimità, e il protagonismo dei parchi.
di Maurizio Gubbiotti, Presidente di RomaNatura Scuole all’aperto, didattica innovativa, nuovi spazi di apprendimento, comunità educante, con al centro la natura, sono... Read More
La rivitalizzazione dello spazio pubblico con iniziative culturali e progetti di inclusione sociale nei complessi Ater della Regione Lazio
intervista a Massimiliano Valeriani , Assessore all’Urbanistica e alle Politiche abitative della Regione Lazio L’Assessorato all’Urbanistica e alle Politiche abitative della Regione... Read More
StrategieGreen2020
di Maria Cristina Tullio, Presidente AIAPP Il Progetto “StrategieGreen2020. Proposta di adattamento delle aree urbane post-Covid” – promosso da ASSOVERDE – Associazione... Read More
A 1 metro di distanza
di Manuela Alessi , redazione BiSP L’Associazione Biennale Spazio Pubblico ha promosso, durante la prima fase della pandemia, una riflessione condivisa dal titolo “a 1 metro di distanza” con... Read More
2017-2021: “HER CITY” Ritorna alla BiSP come Progetto MONDIALE
di Elin Andersdotter Fabre “Her City” Manager United Nations Human Settlements Programme Her City è un’iniziativa di sviluppo urbano congiunta di UN-Habitat (il Programma... Read More
Microcosmo : architettura e design
Come cambieranno gli oggetti, gli arredi e le modalità di utilizzo negli spazi pubblici nell’epoca del Covid19 Lunedì 12 Ottobre ore 18,30... Read More
VOCI DAL MONDO Quindici minuti un pò più lunghi in periferia
di Pietro Garau (redazione BiSP) City Monitor è una rivista online gratuita che offre interessanti notizie sulle città di tutto il mondo,... Read More
Public space for resilient cities between climate change and pandemic
di Irene Poli, Chiara Ravagnan (Università “Sapienza” di Roma) Negli ultimi anni i processi di urbanizzazione e trasformazione urbana hanno restituito esiti... Read More