Spazio ai bambini!
A cura di E. Andreoni In un momento storico di rinnovata chiusura scolastica ed inasprimento delle misure restrittive per l’aggravarsi della situazione... Read More
VOCI DAL MONDO: La Città Magica di Jorge Luis Borges
di Pietro Garau, redazione BiSP Nel corso di un collegamento BiSP con l’università di Buenos Aires sulle “quattro città” evocate da uno... Read More
Che fine hanno fatto i bambini? Cronache di un paese che non guarda al futuro
Recensione a cura di Piero Rovigatti Annalisa Cuzzocrea, Che fine hanno fatto i bambini? Cronache di un paese che non guarda al futuro... Read More
“L’isola che non c’è”: una piazza tra le scuole di via Puglie a Roma
di Marco Tamburini, redazione BiSP Nell’edizione 2019 della Biennale dello Spazio Pubblico una larga parte dei Municipi romani ha presentato i progetti... Read More
Vimercate: Centro Scolastico “Ri-Centrare, Ri-Connettere, Ri-Morfologizzare”
di Saveria Pisano, redazione BiSP Il 9 febbraio 2021 i referenti del Politecnico di Milano hanno illustrato lo studio relativo alla rigenerazione... Read More
Mettiamoci in gioco: il percorso continua
di Elena Andreoni – AssoBiSP e Michela Rota – ICOM Piemonte e ValleD’Aosta La Biennale continua a lavorare sul tema del gioco:... Read More
Le Scuole: edifici pubblici di quartiere?
di Patrizia Ricci, Arch. INU Lazio La scuola è, tra le infrastrutture pubbliche, la più diffusa e la più significativa istituzione per... Read More
Fateli giocare!
di Emanuele Piccardo, critico di architettura La pandemia ha cambiato radicalmente le nostre abitudini, in particolare nell’uso dello spazio pubblico, soprattutto per... Read More
Risultati sconfortanti dall’indagine Legambiente sugli edifici e i servizi scolastici
di Pietro Garau, redazione BiSP Tutti amiamo trovare e documentare esempi di eccellenza nel mestiere difficile di migliorare le condizioni di vita... Read More
VOCI DAL MONDO GoGoals: i giochi possono essere sia svago che apprendimento
di Pietro Garau, redazione BiSP Chi trova interessante che i più giovani scoprano i problemi in cui si dibatte il mondo e... Read More