Mettiamoci in gioco: percorso iniziato!
di Elena Andreoni (AssoBiSP) Il 25 gennaio si è svolto il primo tavolo di lavoro della BiSP 2021 sul tema del gioco... Read More
Milano, 9 e 10 marzo 2017 – Il cammino di Marcella
Ventiquattro ore di cammino a Milano, distribuite tra il 9 e il 10 marzo 2017 a Milano. E’ “Il Cammino di Marcella”.... Read More
Napoli, l’incredibile lavoro di mappatura
L’incredibile lavoro di un professore di progettazione architettonica in pensione che ha ricavato dieci volumi da una minuziosa “mappatura” a mano del... Read More
Tour a pedali dei borghi della Capitanata
manifestazione cicloturistica informale e non competitiva il cui percorso di snoda attraverso le borgate rurali della Capitanata. L’iniziativa è promossa dall’associazione XScape... Read More
“Riprendiamo-ci la marina”
laboratorio di occupazione temporanea urbana a carattere ludico promosso dall’Associazione Efys Onlus. L’iniziativa, organizzata nel quadro della rete nazionale SLURP – Spazi... Read More
La Sagrera es Mou… I es transforma
Passeggiata per La Città che vogliamo nel barrio La Sagrera, quartiere in trasformazione interessato dai lavori della linea AVE della Metro e... Read More
“Una passeggiata… in tutti i sensi”
(appuntamento h.10,15 presso Associazione Ipazia). L’esplorazione prevede una camminata “inclusiva” e di collegamento attraverso due quartieri storici della periferia nord di Milano.... Read More
BOXTUTTI- Bologna, partecipazione e fruizione di spazi urbani
Il progetto Boxtutti , a cura di Urban Center di Bologna, Ces.co.com, CENTOTRECENTO,OLTRE, prevede percorsi di partecipazione finalizzati alla fruizione condivisa di... Read More
Scrivere storie nelle geografie
Tiziana Amicuzi (Urban Experience) Microstorie Arvalia, un laboratorio territoriale di Urban Experience Nell’ambito di un progetto svolto ad ottobre 2010, promosso con... Read More
Un Villaggio dell’arte nel Matese
Autore: Mario Festa