VOCI DAL MONDO Quindici minuti un pò più lunghi in periferia
di Pietro Garau (redazione BiSP) City Monitor è una rivista online gratuita che offre interessanti notizie sulle città di tutto il mondo,... Read More
Public space for resilient cities between climate change and pandemic
di Irene Poli, Chiara Ravagnan (Università “Sapienza” di Roma) Negli ultimi anni i processi di urbanizzazione e trasformazione urbana hanno restituito esiti... Read More
Bologna, “Scuole di quartiere”
di Piero Rovigatti (redazione BISP) Sembra quasi una tautologia, parlare di “scuole di quartiere”. Cosa dovrebbe esserci, di più legato alla dimensione... Read More
Napoli, i progetti di FOQUS Fondazione Quartieri Spagnoli
di Lucia Fonti (redazione BISP) Durante l’anno appena trascorso le limitazioni negli spostamenti e nelle relazioni sociali hanno dimostrato come sia fondamentale... Read More
Spazio pubblico a misura di bambino: Barcellona la “Ciudad Jugable”
di Giulia Condulmari (corrispondente BiSP dalla Spagna) Da alcuni anni a Barcellona è stato avviato il Plan de Barrios (Piano dei quartieri)... Read More
Un utile manuale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per gli spazi verdi urbani
L’Ufficio Europeo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, localizzato a Copenaghen, ha diffuso un utile manuale pratico sugli spazi verdi urbani. Il manuale, di... Read More
Ad 1 metro di distanza
Nata con lo scopo di sensibilizzare sul ruolo strategico dello spazio pubblico e di contribuire al dibattito sul futuro delle nostre città,... Read More
Le città del futuro. Ripensare gli spazi pubblici
L’Arch. Marichela Sepe illustra l’importanza degli spazi pubblici nell’affermazione dell’identità delle città in questa intervista al Magazine Salute Buongiorno. https://www.salutebuongiorno.it/2021/01/le-citta-del-futuro-ripensare-gli-spazi-pubblici/
SPAGNA, LUDANTIA, DIALOGHI TRA ARCHITETTURA, EDUCAZIONE E INFANZIA
di Elena Andreoni, redazione BISP L’Associazione Biennale dello Spazio pubblico si apre a nuove collaborazioni internazionali. L’associazione spagnola Ludantia, composta principalmente da... Read More
USCIAMO. IL TEMPO DELL’EDUCAZIONE ALL’APERTO
di Elena Andreoni, redazione BISP “Abbiamo bisogno di fare scuola all’aperto, di uscire dagli schemi e dagli schermi”. Con questa profonda convinzione,... Read More