Fateli giocare!
di Emanuele Piccardo, critico di architettura La pandemia ha cambiato radicalmente le nostre abitudini, in particolare nell’uso dello spazio pubblico, soprattutto per... Read More
VOCI DAL MONDO GoGoals: i giochi possono essere sia svago che apprendimento
di Pietro Garau, redazione BiSP Chi trova interessante che i più giovani scoprano i problemi in cui si dibatte il mondo e... Read More
Mettiamoci in gioco: percorso iniziato!
di Elena Andreoni (AssoBiSP) Il 25 gennaio si è svolto il primo tavolo di lavoro della BiSP 2021 sul tema del gioco... Read More
Spazio pubblico a misura di bambino: Barcellona la “Ciudad Jugable”
di Giulia Condulmari (corrispondente BiSP dalla Spagna) Da alcuni anni a Barcellona è stato avviato il Plan de Barrios (Piano dei quartieri)... Read More
Salto con l’elastico
Antonio Di Pietro – Cemea Toscana Disegni di Cecilia Fallongo ( GdL Città Ibrida: Ilaria Angelelli, Cecilia Fallongo , Gabriel Vigorito, Mirko Propenzi) Il... Read More
GIOCHI PER LA FASE DUE- Il Guado
Sarah Parisi , CEMEA DEL MEZZOGIORNO Ormai è un gioco d’epoca, o meglio di ricostruzione storica! Da piccoli noi si andava per... Read More
GIOCHI PER LA FASE DUE- Galassie
Luciano Franceschi, CEMEA VENETO Questo gioco è di base un movimento motorio coordinato con gli altri del gruppo. La regola invita a... Read More
LASCIATECI GIOCARE – ma al riparo dal Virus.
Alcuni semplici suggerimenti Pietro Garau, Asso BiSP Il 4 maggio in Italia, come è già avvenuto ed avverrà a breve in molti... Read More
IL GIOCO NON APPARTIENE AI BAMBINI
Gianfranco Staccioli, CEMEA -Centro Educazione Metodi Educazione Attiva Il gioco non appartiene ai bambini. Certo, il gioco rappresenta per loro una necessità,... Read More
LASCIAMO GIOCARE I BAMBINI ……IN SICUREZZA
Francesco Tonucci, CNR-Consiglio Nazionale Ricerche L’articolo 31 della Convenzione dei diritti dell’Infanzia dice che i bambini hanno diritto al tempo libero e... Read More