Il sistema degli spazi pubblici nel progetto urbano Ostiense Marconi
–
Oggetto di studio il sistema “Ostiensediffuso” (da un’idea di F. Ghio) per la realizzazione di un orto botanico diffuso
La strada: mobilità sostenibile e fruibilità dello spazio pubblico
–
Reinvent public space – autocostruzione di spazi pubblici
–
Una risposta alla mancanza di identificazione dei cittadini con i luoghi in cui vivono
La strada: Creatività urbana e arte pubblica
–
La città delle bambine e dei bambini
–
Giocare, camminare in percorsi protetti, andare a scuola da soli
Mercati commercio locale e spazi pubblici
–
Migliorare regia e formazione dei soggetti che pilotano gli interventi di rivitalizzazione commerciale
Spazi in transizione e usi temporanei
–
Formazione, semplificazione amministrativa e normativa nazionale sul riuso temporaneo
Women and Youth for Inclusive, Safe and Accessible Public Space
–
Focus group e mappe per donne e giovani per favorire un uso consapevole degli spazi pubblici
Paesaggi in linea – quando la strada è anche un parco
–
CONSUMO DEL SUOLO E DISSESTO IDROGEOLOGICO
–
Difendere il suolo dalle aggressioni indiscriminate significa difendere una risorsa anche economica che è strategica per l’Italia: l’ambiente, il paesaggio, le bellezze naturali.