Gli Orti Didattici “sospesi” tra le mura del Borgo
di Daniela Cinti, architetto Il progetto nasce per volontà dell’Amministrazione comunale di Borgo Sansepolcro, che ha individuato all’interno del proprio Regolamento Urbanistico un... Read More
A Roma nasce «CRESCO», «Cantiere di Rigenerazione Educativa per Tor Bella Monaca»
di Giulio Cederna, Direttore programma Italia Fondazione Paolo Bulgari Ci voleva una pandemia per comprendere l’importanza strategica della scuola nella nostra vita... Read More
Roma, 14 febbraio 2017 – La città si vede meglio dalla periferia
La locandina e le informazioni sul seminario in programma il 14 febbraio 2017 a Roma su sviluppo locale, lavoro, economia circolare, spazio... Read More
Riqualificazione waterfront a Bari, le criticità del concorso
Il concorso per la riqualificazione del waterfront della città vecchia di Bari, il ruolo centrale dello spazio pubblico, le critiche e i... Read More
Spazio pubblico e urbanistica, lo stato dell’arte a Milano
Una serie di pubblicazioni riflettono a partire da casi di Milano sullo stato dell’urbanistica e della progettazione dello spazio pubblico. I rischi.... Read More
Arrivate 54 proposte per 20 fari
Il bando 2016 su fari, torri ed edifici costieri fa riscontrare una buona risposta. L’obiettivo è fare tornare i beni a disposizione... Read More
Percorso di informazione e consultazione pubblica sui progetti del Parco del Colle Oppio
Presentazione del documento conclusivo Giovedì 14 gennaio 2016, nella la sala conferenze del Museo Nazionale Romano, si è svolta l’assemblea conclusiva del percorso... Read More
La cura e il progetto. Esperienze e prospettive dell’urbanistica contemporanea. Il Caso di Terni: la forma della città industriale.
Nell’ambito dei lunedì dell’architettura, il 22 febbraio 2016 alle ore 19 presso l’INARCH Lazio, ACER – via di Villa Patrizi 11 a... Read More
La Carta della Città Pubblica
E’ stata pubblicata sul sito del Dipartimento di Programmazione e Attuazione Urbanistica di Roma Capitale la “Carta della città pubblica”: le tavole... Read More
RIQUALIFICAZIONE URBANA A VIAREGGIO
Una scuola dismessa si trasforma in un laboratorio creativo. L’esperienza di riqualificazione ha dato vita al “cantiere sociale” che opera a Viareggio... Read More