Gli Orti Didattici “sospesi” tra le mura del Borgo
di Daniela Cinti, architetto Il progetto nasce per volontà dell’Amministrazione comunale di Borgo Sansepolcro, che ha individuato all’interno del proprio Regolamento Urbanistico un... Read More
La città che cura i bambini
di Mario Spada, redazione BiSP Non si conoscono ancora tutti i devastanti effetti della pandemia da covid 19 sulla salute collettiva e... Read More
Ecomuseo dei bambini e delle bambine. Per un percorso 3-11 di patrimonializzazione partecipata
di Claudio Gnessi, Presidente Ecomuseo Casilino ad Duas Lauros Ve li ricordate i cartoni animati di Tom & Jerry? Ecco, io quando... Read More
Le nuove sfide della scuola diffusa: didattica all’aperto, outdoor education, alleanza educativa tra scuola e territorio, comunità educante, scuola di prossimità, e il protagonismo dei parchi.
di Maurizio Gubbiotti, Presidente di RomaNatura Scuole all’aperto, didattica innovativa, nuovi spazi di apprendimento, comunità educante, con al centro la natura, sono... Read More
StrategieGreen2020
di Maria Cristina Tullio, Presidente AIAPP Il Progetto “StrategieGreen2020. Proposta di adattamento delle aree urbane post-Covid” – promosso da ASSOVERDE – Associazione... Read More
PARMA CAMBIA SPAZIO
L’automobile viene considerata il mezzo di trasporto più comodo ma, raramente, è anche il modo più efficiente e rapido per muoversi in... Read More
200 mila votanti in un concorso per le scuole romane
Alla vigilia dell’apertura delle scuole vissuta da tutti con apprensione è confortante vedere come anche un piccolo concorso promosso da un’associazione abbia... Read More
RIFLESSIONE “NEL FRATTEMPO”
Premessa fondamentale: tralasciare il bicchiere mezzo vuoto…Il fenomeno pandemico che ha attraversato la vita dell’intero pianeta ha posto improvvisamente la necessità di... Read More
APERTAMENTE – STUDIARE NEI PARCHI
Dal 3 luglio, 5 aule studio negli spazi verdi della città. Il difficile periodo di convivenza forzata imposto dal Covid-19 ha messo... Read More