Comunicato Stampa 23/05/2023 – INU
Roma, 23 maggio 2023. Al via - dal 25 maggio e fino al 27 - la Biennale dello Spazio pubblico 2023 che sarà preceduta, il 24 maggio, dalla Conferenza internazionale “Architetti competenti per Città competenti”, organizzata dal Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC).
Roma una città troppo aperta?
Martedì 6 giugno – h. 17:00 / 20:00 Casa del 1° Municipio -via Galilei 53,ROMA incontro promosso dal Comitato Rione Monti AFFITTI... Read More
Skills of the architects for skills of the cities
Un incontro per riflettere sullo spazio pubblico attraverso le azioni e la partecipazione dei cittadini.
Attività curate dal Dipartimento di Architettura
Un incontro per riflettere sullo spazio pubblico attraverso le azioni e la partecipazione dei cittadini.
La Biennale dello Spazio pubblico e l’identità dei cittadini
Un incontro per riflettere sullo spazio pubblico attraverso le azioni e la partecipazione dei cittadini.
#eSeInveceFosse…?
Il Laboratorio INU Giovani lancia la call for images “#eSeInveceFosse…? Immaginare lo spazio pubblico”, un concorso grafico e fotografico nell’ambito della Biennale dello spazio pubblico aperto a tutti coloro che, vivendo e osservando quotidianamente gli spazi della propria città, immaginano un contesto nel quale vivere diverso, più accessibile, inclusivo e verde.
Spazio pubblico e prossimità
E’ il tema della VII edizione della Biennale che si svolgerà dal 25 al 27 maggio 2023 a Roma nella sede del Dipartimento... Read More