IL NUOVO LIBRO DI FRANCESCO TONUCCI: “PUÒ UN VIRUS CAMBIARE LA SCUOLA?”
Francesco Tonucci, l’amico dei bambini che i frequentatori della Biennale dello Spazio Pubblico conoscono bene, ha scritto un nuovo libro: “Può un... Read More
BANCA DATI DI INDICATORI PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE 11.7
di Pietro Garau Il Programma delle Nazioni Unite per gli Insediamenti Umani (UN-Habitat) è un partner storico della Biennale, avendo partecipato alla... Read More
MILANO: NUOVE PIAZZE PER SCUOLE APERTE
Prosegue “piazze aperte”, il progetto del Comune di Milano ispirato all’urbanismo tattico, approccio che coinvolge gli abitanti nella rigenerazione urbana a livello... Read More
MINITALK “AD 1 METRO DI DISTANZA”
Aspettando la BiSP2021 Sui canali social una serie di minitalk sulle tematiche emerse in “ad 1 metro di distanza” Microcosmo, nuovo abitare,... Read More
LA CITTÀ CONQUISTATRICE
Segregazione multifunzionale sostenibile come nuova forma della città di Fabrizio Bottini Tra le questioni poste dall’emergenza sanitaria quella urbana spicca senza dubbio... Read More
PROGETTO DI PANCHINA SHIELD
Una panca di design per combattere la diffusione del Corona Virus. Shield è la collezione di panchine anti-Covid 19 creata dallo studio... Read More
ETERONOMIA E SOCIETÀ SCHIUMOSA PER UN NUOVO PARADIGMA DELLO SPAZIO APERTO
Rossella Maspoli Dipartimento di Architettura e Design, Politecnico di Torino rossella.maspoli@polito.it www.dad.polito.it L’eteronomia è intesa come criterio per analizzare e valutare ciò... Read More
#STODISTANTE
di Caret Studio Il progetto #StoDistante parte come una riflessione sulle nuove forme di distanziamento sociale imposte dall’emergenza Covid-19. Una soluzione temporanea... Read More
AD 1 METRO DI DISTANZA
Architetto Tiziana di Zinno Per chi ha voluto prenderne atto, il tempo brevissimo di sessanta giorni è bastato per denudare i millantati... Read More