cartest
[pw_vc_carousel pw_query=”size:3|order_by:date|order:DESC|post_type:post|categories:121|tags:122″ pw_link_target=”_self” pw_post_layout=”horizontal_carousel” pw_skin_type=”pl-gridskin-one” pw_grid_skin_effect=”pl-gst-effect-3″ pw_teasr_layout_img=”image,title” pw_carousel_pre_view=”3″ pw_carousel_min_slides=”1″ pw_image_effect=”none” pw_icon_effect=”none” pw_readmore_type=”pl-permalink-t2″ pw_speed=”1000″ pw_slider_loop=”yes” pw_image_thumb_size=”380×210″ pw_carousel_slide_width=”380″]
IV EDIZIONE DEL CONCORSO “LA CITTÀ CHE VOGLIAMO” (INU)
Si vuole lanciare la IV edizione del concorso ‘LA CITTÀ CHE VOGLIAMO’ promosso dall’INU. Realizzazioni ‘soft’ e gestione partecipata dello spazio, problema... Read More
MODELLI DI VALORIZZAZIONE E SOSTENIBILITÀ: CASO ROMA
Francesco Rubeo pone l’accento sugli aspetti di sostenibilità urbana ed economici dei progetti. E’ stato dismesso un grande patrimonio o attraverso i... Read More
AUTOCOSTRUZIONE DELLO SPAZIO PUBBLICO: VIAGGIO A ROMA
Si vogliono indagare tre temi: forma|bellezza; condivisione|appartenenza; manutenzione|appropriazione. Si vogliono calare i tre temi nei processi di auto costruzione dello spazio pubblico... Read More
CITTA’ E CITTADINANZE: VIAGGIO IN LIGURIA
Nella relazione Silvia Capurro mette in luce il valore urbano e sociale del bene comune: l’ex ospedale psichiatrico di Genova. In vista... Read More
I beni confiscati: spazi per la progettazione urbanistica partecipata.
I beni confiscati rappresentano un segno tangibile per la società civile, un modo di rintracciare i valori dell’antimafia sociale nella vita quotidiana.... Read More
RIUSO FUNZIONALE DEI CONTENITORI SPECIALI: TORINO ESPOSIZIONI
WORKSHOP A TORINO CON VISITA GUIDATA SESSIONE DI LAVORO CON LA CITTADINANZA, L’INU POLITECNICO E URBANCENTER.
Mantenimento e valorizzazione delle funzioni sociali dei contenitori e degli spazi
Sensibilizzare l’opinione pubblica sul valore sociale culturale dei mercati rionali. Spinger le istituzioni a fare riflessioni sul loro rilancio. Scongiurare il rischio... Read More
UN PONTE SUL CANALE DI SICILIA “TUNeIT”/ UTOPIA DELLO SPAZIO Pubblico
RIDISEGNO DELLA GEOPOLITICA: TUNEIT UN PONTE TRA TUNISIA E SICILIA Seminari presso le università italiane e tunisine nell’ambito della rete RMEI Progetto... Read More
TUTUR (temporary Use as a Tool for Urban Regeneration)
Il progetto Sotto il Viadotto è promosso da: Assessorato alla Trasformazione Urbana, Assessorato ai Lavori pubblici e alle Periferie di Roma Capitale... Read More