SEGUI LA DIRETTA IN STREAMING
https://www.facebook.com/biennalesp/live/ (eventi non tradotti)
https://www.facebook.com/BiSPenglish/live/ (eventi tradotti in inglese)
https://www.youtube.com/BiennalespaziopubblicoIt/ (eventi tradotti in italiano)
Il tema della VII edizione della Biennale
Maggio 2023
Roma: Ex Mattatoio
Alla conclusione della prima Biennale dello Spazio Pubblico, tenutasi nel 2011 sotto gli auspici dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, veniva lanciata l’idea di lavorare ad un documento di principi e di linee guida, denominato in via preliminare “Carta dello Spazio Pubblico. L’idea veniva così presentata (sottolineature dell’autore):
SEGUI LA DIRETTA IN STREAMING
https://www.facebook.com/biennalesp/live/ (eventi non tradotti)
https://www.facebook.com/BiSPenglish/live/ (eventi tradotti in inglese)
https://www.youtube.com/BiennalespaziopubblicoIt/ (eventi tradotti in italiano)
Tutti i contenuti di questo sito possono essere duplicati per il solo uso personale e/o didattico. È quindi vietata la riproduzione, anche parziale, su altri siti Web, mailing list, newsletter, riviste cartacee e cdrom ed altri supporti senza la preventiva autorizzazione dei responsabili di www.biennalespaziopubblico.it. Qualora venga concessa l’autorizzazione alla riproduzione è fatto obbligo di citarne la fonte (www.biennalespaziopubblico.it). Per informazioni sulla modalità di richiesta di autorizzazione inviare una mail a info@biennalespaziopubblico.it. Tutti i marchi citati su www.biennalespaziopubblico.it sono esclusiva degli aventi diritto. Detti marchi sono citati su questo sito a solo scopo di comunicazione. Si dichiara pertanto che su di essi www.biennalespaziopubblico.it non vanta alcun diritto.