Reti per la mobilità dolce e città accessibili a tutte/i
Confronti, orientamenti e prospettive dal territorio PROGRAMMA, TAVOLI DI CONFRONTO, NOTE METODOLOGICHE E COMPOSIZIONE BISP – BIENNALE DELLO SPAZIO PUBBLICO 2019 30... Read More
Green network – Municipio II
15,00 – 19,00 (aula Ridolfi)A cura di Fabiola Fratini Il Municipio II – Green Network” è una ricerca multidisciplinare d’Ateneo della Sapienza di... Read More
Area Tematica: Arte Pubblica
Sono stati invitati a portare il loro contributo a questo workshop tematico circa 40 soggetti il cui lavoro è in buona parte... Read More
Mura urbane e spazio pubblico
Laboratorio tematico Arte pubblica (a cura di Inarch Lazio, Comitato Mura Latine, DIAP) Le mura urbane sono una importante infrastruttura per l’organizzazione... Read More
Infrastrutture verdi e blu: dagli standard urbanistici ai servizi ecosistemici
Verde pubblico: Workshop 4 La presenza del verde e dell’acqua nelle varie forme progettuali che tali elementi possono assumere in un contesto... Read More
Agricoltura urbana come motore di promozione sociale e di sviluppo sostenibile
Verde pubblico: Workshop 3 Un approfondimento a parte merita, per le possibili implicazioni di tipo sociale ed economico che riveste, il tema... Read More
Interventi partecipativi di rigenerazione urbana – urbanistica tattica
Verde pubblico: Workshop 2 La valorizzazione dello spazio pubblico in ambito urbano passa anche da interventi alla piccola scala. Tali azioni, se... Read More
Strumenti di governance locale per la pianificazione e la gestione condivisa del verde urbano
Verde pubblico: Workshop 1 Sulla scorta delle prescrizioni della Legge 10/2013 e delle linee guida del Ministero per l’Ambiente, i Comuni dovrebbero... Read More
Verde pubblico – Workshop
(aula Sabbatini) Sono stati invitati a portare il loro contributo a questo workshop tematico circa 40 soggetti il cui lavoro è in... Read More
La dimensione internazionale
(modera: Pietro Garau)- aula Libera (con traduzione simultanea Italiano-Inglese) 14:30 – 16:00Italia-Olanda – Collaborazioni di arte pubblica (a cura dell’Ambasciata del Regno... Read More
La dimensione internazionale
(modera: Pietro Garau) – aula Libera(con traduzione simultanea Italiano-Inglese) 14:30 – 16:00 Italia-Olanda – Collaborazioni di arte pubblica (a cura dell’Ambasciata del... Read More
Il Museo come generatore di spazio pubblico. L’esperienza del Mann di Napoli.
Dipartimento di Architettura Università Roma TreEx Mattatoio di Testaccio, padiglione 2Bgiovedì 30 maggio 2019, ore 14.00 Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli... Read More
Formazione e educazione all’arte negli spazi pubblici
Arte pubblica: Workshop 2 Venerdì 31 maggio 2019 – 9:00 – 13:00 (aulaAccademia Belle Arti ) Coordinamento: Enrico Pusceddu , Roco Converti,... Read More
Lo spazio pubblico come luogo performativo e di condivisione dell’arte
Arte pubblica: Workshop 3 Venerdì 31 maggio 2019 – 9:00 – 13:00 (aula Montuori ) Coordinamento: Alessandra Lanciotti, Federico Toso Introduzione Francesco... Read More
Arte pubblica come elemento di rigenerazione urbana, sociale e culturale
Arte pubblica: Workshop 1 Venerdì 31 maggio 2019 – 9:00 – 13:00 (aula Ridolfi ) Coordinamento: Claudio Gnessi Introduzione Francesca Pagliaro –... Read More
INU per Jane’s Walk
Mobilità sostenibile: Workshop 5 Venerdì 31 maggio 2019 – 9:00 – 13:00 (aula Nervi) 9:00 – 13:00 Laboratorio coordinamento: Ambra Bernabò Silorata,... Read More
Mobilità lenta: itinerari urbani ed extra-urbani
Mobilità sostenibile: Workshop 4 Venerdì 31 maggio 2019 – 9:00 – 13:00 (aula Libera) Laboratorio Roberto Pallottini: coordinamento Nella tavola rotonda sulla... Read More
La Città dei bambini:Scuole e spazi pubblici
Mobilità sostenibile: Workshop 3 Venerdì 31 maggio 2019 – 9:00 – 13:00 (aula De Renzi) 9:00 – 13:00 Laboratorio Elena Andreoni, Domenico... Read More
Isole ambientali: progettazione paesaggistica e normativa tecnica
Mobilità sostenibile: Workshop 2 Venerdì 31 maggio 2019 – 9:00 – 13:00 (aula Ersoch) Laboratorio Paolo De Angelis : coordinamento Il workshop,... Read More
Mobilità sostenibile e futuro delle città
Mobilità sostenibile: Workshop 1 Venerdì 31 maggio 2019 – 9:00 – 13:00 (aula Musumeci) Laboratorio Nicolò Savarese: Introduzione e coordinamento La discussione... Read More
Didattica Ricerca e Progettazione degli spazi pubblici
Università degli studi di Roma Tre Le sezioni della mostra del Dipartimento di Architettura alla Biennale dello Spazio Pubblico Padiglione 2b :... Read More
La Pianificazione Aperta e la Rigenerazione del tessuto urbano verde
Progetto pilota, workshops e strumentario di buone pratiche (Manuale in testo e in video). Per Cities X Citizens Area tematica: Verde Pubblico... Read More
Arte e spazio pubblico: Manifesta e le Biennali
Area tematica: Arte Pubblica OBIETTIVO: Illustrare gli effetti dell’arte sullo spazio pubblico nell’ambito delle principali manifestazioni d’arte internazionali con particolare attenzione a... Read More
Reti della mobilità dolce per le città accessibili a tutti
Area tematica: Mobilità Sostenibile OBIETTIVO: Definire indirizzi, orientamenti e suggerimenti per migliorare i percorsi della mobilità dolce in grado di agire sull’innalzamento... Read More
Riqualificazione della mobilità in ambito urbano tramite la realizzazione di Isola Ambientale e sistemi di mobilità alternativi
Area tematica: Mobilità Sostenibile OBIETTIVO: Aumento della sicurezza stradale , decongestionamento del traffico e riqualificazione ambientale in ambito urbano . SOGGETTI: ACI,... Read More
Mobilità dolce e paesaggio
Area tematica: Mobilità Sostenibile OBIETTIVO: Il laboratorio tematico ha lo scopo di sensibilizzare la pubblica amministrazione (Ministeri, Regioni, Comuni) preposti alla definizione... Read More
Mura urbane e spazio pubblico
Area tematica: Verde Pubblico OBIETTIVO:Valorizzazione delle mura urbane come spazio pubblico e infrastruttura ambientale e narrativa della città DESCRIZIONE SINTETICA: Le mura urbane... Read More
Performing Nature, Nature urbane
Area tematica: Verde Pubblico OBIETTIVO: approfondire e dimostrare gli effetti che gli spazi pubblici “verdi” possono avere nella città per contrastare le... Read More
Manuale di Buone Pratiche dello Spazio Pubblico
Area tematica: Verde Pubblico, Mobilità Sostenibile, Arte Pubblica OBIETTIVO Il progetto ha avuto inizio nel 2017 con la raccolta di buone pratiche... Read More
Charter of Public Space revisited: dieci anni dopo
Area tematica: Verde Pubblico, Mobilità Sostenibile, Arte pubblica OBIETTIVO: Aggiornare a dieci anni dalla prima redazione (l’approvazione è avvenuta successivamente nel 2013)... Read More
FIAB – Federazione Italiana Anbiente e Bicicletta
FIAB è un’associazione ambientalista, che si occupa di ambiente nel senso etimologico del termine ovvero di “spazio nel quale l’essere umano vive,... Read More
Bacheca degli eventi
[event_dashboard]
Dicono di noi
Selezione degli articoli sull’edizione 2019 della Biennale dello Spazio pubblico La giornata di chiusura Ingenio Lavori Pubblici Casa e clima Edil.news L’evento... Read More