Landscape across the Art and Rails – LandArt

Percorso dell’Arte – LandArt con i quattro elementi naturali: acqua, aria, terra
e fuoco. Nuovi Tunnel Espositivi che ‘ricalcano’ i frammenti degli antichi binari..
‘La Metamorfosi dei Binari’.

3D nuovi Tunnel Espositivi. Scelta delle nuove specie vegetali, variazioni
cromatiche, cromatismi stagionali in base ai periodi di fioritura.

BioRetention, container ‘verdi’, dettagli costruttivi di progetto.
Il Progetto con titolo “Il Paesaggio attraverso l’Arte ed i Binari – LandArt” rappresenta un’occasione nella quale analizzare i contesti territoriali, i caratteri identitari e peculiari del luogo oggetto di studio in modo tale da potervi inserire nuovi elementi progettuali in grado di valorizzare l’antico e facendolo interagire con il moderno.
Il suddetto progetto si riferisce ad un’area centrale della Città di Marsiglia, Gare de Marseille-Canet, in Francia. E nello specifico ad un’area di circa 15 ha che nelle tavole allegate si è cercato di riprogettare, durante questo evento-workshop di progettazione, tenendo conto delle infrastrutture ferroviarie presenti e dell’intorno complesso edificato connettendolo alla nuova idea di parco: l’arte che si interconnette ai binari, creando nuovi spazi per la collettività ed un nuovo percorso pavimentato e di tonalità cromatica accesa, quello della LandArt.
Tale percorso si articola in quattro “stazioni” principali, che richiamano i quattro elementi presenti in natura: il vento, l’acqua, la terra ed il fuoco.
Ogni “stazione” è arredata a tema ed ha delle istallazioni di LandArt che fanno riferimento all’elemento naturale assegnato.
Questo lungo e nuovo percorso termina con due Tunnel Espositivi appositamente progettati al fine di esporre al proprio interno delle opere d’arte contemporanea e non solo. Vengono recuperati e valorizzati anche i carriponte, di colore giallo, che conferiscono una valenza storico-industriale ed artistica.
