“Prima di..”
a Trastevere in Piazza San Cosimato, trasteverini e turisti sono invitati a scrivere sogni, idee e suggerimenti per La città che vogliamo.... Read More
“Green Industrial Space”
“Green Industrial Space”: nasce a Villa del Conte “Piazza dell’Artigianato 0”, progetto di riqualificazione dell’area verde della zona industriale attraverso il linguaggio... Read More
Alice nel paese della Marranella
Grande risalto sulla stampa alla festa della Maranella… E la festa ha avuto un successo che è andato oltre ogni aspettativa..
“Piazziamoci”
Piazza S. Giulia: da spazio indeciso a luogo di comunità, dalle ore 10,30 azione di promozione della partecipazione della comunità di Vanchiglia... Read More
“Riabitare Capena”
“Riabitare Capena”, gli abitanti potranno attaccare i loro ricordi, desideri, proposte a un “filo della partecipazione” che attraverserà gli spazi pubblici e... Read More
“SàrSan alle porte della città”
iniziativa di partecipazione a Tor Sapienza promossa dal Laboratorio di Arte Civica Università degli Studi Roma Tre, ABCittà Cooperativa (ente capofila), Centro... Read More
Lo spuntino urbano di Caval Donato
azione di riconquista di uno spazio pubblico negato organizzata nell’ambito del progetto Il Fronte di Liberazione dei Pizzinni Pizzoni (FLPP), ideato e... Read More
“Per-corso Habitat”
Interviste: Gaia Gasparetto, Ciro Mattia Gonano, Francesca Morelli, Luca Paparella, Silvia Stievano, Claudia Turolla Suono: Cristina Boldrin, Gaia Gasparetto, Francesca Morelli Camera,... Read More
“Open @delfia”
presso l’area verde pubblica attrezzata “Parco E. Berlinguer” in Via Fieno, alle ore 11 si svolgerà “ open_@delfia”, l’azione di partecipazione inclusiva... Read More
Coloriamo il quartiere di verde speranza
[vc_row][vc_column][vc_tta_accordion][vc_tta_section title=”Iniziativa” tab_id=”1442848420899-eb53fe23-11b4″][vc_column_text] Slide terni coloriamo il quartiere from Biennale spazio pubblico [/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Report” tab_id=”1442848420920-18b0f7ff-bc76″][vc_column_text] [/vc_column_text][/vc_tta_section][/vc_tta_accordion][/vc_column][/vc_row]
“Riprendiamo-ci la marina”
laboratorio di occupazione temporanea urbana a carattere ludico promosso dall’Associazione Efys Onlus. L’iniziativa, organizzata nel quadro della rete nazionale SLURP – Spazi... Read More
La Sagrera es Mou… I es transforma
Passeggiata per La Città che vogliamo nel barrio La Sagrera, quartiere in trasformazione interessato dai lavori della linea AVE della Metro e... Read More
“Volo in piazza-installazione eterea”
nell’ambito della rete nazionale S.L.U.R.P. In Piazza Verdi l’Associazione Il Giardino del Guasto coinvolgerà studenti, bambini, anziani, migranti, homeless e punk-a-bestia per... Read More
Festa della Primavera
Sabato 6 aprile, presso i giardini di Piazza Piave a Viareggio, si è svolto il primo appuntamento dell’iniziativa “La città che vogliamo”,... Read More
L’obiettivo è ora quello di ricostruire Città della scienza
Contributo alla raccolta fondi ufficiale La notte del 4 marzo le fiamme hanno avvolto Città della Scienza di Napoli. In... Read More
“Inclusione”: costruzione di comunità nella riqualificazione dei luoghi di cultura
laboratorio organizzato da: Comune di Reggio Emilia in collaborazione con: Cerpa Italia e Reggio Children L’uso del termine “inclusione sociale” non si... Read More
“Identità”: lo spazio pubblico nei centri storici minori
oratorio organizzato da : Comune di Morano Calabro (in collaborazione con Provincia di Cosenza)
“Dismissioni”: valorizzazione del patrimonio pubblico dismesso e delle risorse territoriali
Il laboratorio è stato organizzato da: Comune di Genova , INU Liguria, Ordine Architetti PPC di Genova
Città e democrazia – una riflessione di Carlo Olmo
Carlo Olmo, docente di Storia dell’architettura al Politecnico di Torino e direttore del “Giornale dell’Architettura” ha presentato, durante i lavori del laboratorio... Read More
Case del quartiere
Arch. Giovanni Ferrero