Prove di democrazia partecipativa nell’area genovese
Franca Balletti e Silvia Soppa Assumere come centrale l’attenzione alla partecipazione all’interno delle pratiche di governo del territorio significa far convergere due... Read More
Il consiglio dei ragazzi per il Parco Regionale dei Colli Euganei: scuola – partecipazione – ambiente
Lucia Lancerin, architetto esperto in processi di partecipazione
Progetto “Cantieri Animati” Agenda 21 a scuola. Comune di Ladispoli 2006-2009
Viviana Petrucci, Irene Ausiello e Laura Moretti (Associazione CantieriComuni di Roma) Durante il corso di formazione “Quale futuro per la nostra città?”... Read More
Strategie per la fruizione pubblica di ambiti costieri alla scala vasta intermedia
Roberto Gerundo, Isidoro Fasolino Si presenta il quadro delle trasformazioni in atto lungo l’arco di costa che va da Salerno a Eboli,... Read More
Ponente Intelligent Coast
Mosè Ricci, Emanuele Sommariva (Università di genova) La città intelligente del Ponente ligure Il superamento dei confini della città consolidata e la... Read More
Riqualificazione ambientale e sostenibile del fronte mare di Palau
Giovanna Piga (Architetto) Fra tutti i paesi della Gallura costiera, Palau è quello che presenta gli aspetti paesaggistici più interessanti.
Salerno scuole verdi
Mauro Smith e Sila Barracco Comune di Salerno e Fondazione Napoli Novantanove o.n.l.u.s
Pedibus, paesaggi orizzontali e nuovi spazi pubblici nella città
Claudia Marcon, Adriano Venudo
Il metodo Placemaker
Marichela Sepe, referente per INU Campania Il contributo per la Biennale dello Spazio pubblico intende illustrare il metodo PlaceMaker e le... Read More