“Fatti la piazza tua”
Sara Seravalle Dalle idee a un progetto autosostenibile per piazza Testaccio A settembre 2011 piazza Testaccio verrà svuotata dal mercato, che troverà... Read More
TAG Campania
Autore: Giada Divisato, Antonella Astarita, Noemi Borghese
Il caso delle città della Ruhr
Autore: Rossana Galdini (Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia e Comunicazione – La Sapienza, Roma)
Napoli, The Night Bus Late Show
Enrico Russo (Officina del Turismo Giovanile) Il 22 luglio 2010 l’Azienda Napoletana Mobilità ha riorganizzato le linee di bus notturne su pressione... Read More
“Gli abitanti centrano?”. L’incursione partecipata in un centro in crisi
Autore: Elena Lorenzetto (Università di Bologna – Istituto Italiano di Scienze Umane) Questo contributo è dedicato all’analisi di un’iniziativa partecipativa “Gli abitanti... Read More
La città ipogea. Una metafora per svelare Bologna sotterranea.
Luigi Bartolomei (Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Bologna) Bologna ha un tessuto medioevale. Lo sappiamo tutti. E’ anche una di... Read More
Riqualificazione e Recupero Insediativo
Pourya Nazemi (Ph.D. Student, Faculty of “Valle Giulia”, University of “La Sapienza”, Rome) To analyze the effect of annual religious-social events and... Read More
Lo spettacolo notturno dello scenario urbano
Livia Cannella (Architetto) Attorno alla fine degli anni ’90, in coincidenza con l’evoluzione delle politiche urbane afferenti a nuovo PRG di Roma... Read More
“Scusi per via Leuca?”
LUA (Associazione Laboratorio Urbano Aperto) Il laboratorio del Piano di rigenerazione urbana del quartiere Leuca – Ferrovia a Lecce Il Laboratorio del... Read More
Percorsi narranti
La nostra proposta per la Biennale è la proiezione di un video-performance effettuato all’interno del workshop internazionale “Sensing the city”, presso la... Read More