Area tematica: Verde Pubblico
OBIETTIVO: approfondire e dimostrare gli effetti che gli spazi pubblici “verdi” possono avere nella città per contrastare le principali criticità ambientali e sociali.
Performing nature è il tema trattato dalla X° Biennale internazionale del Paesaggio di Barcellona.
la natura, con le sue performance (la resilienza che le è propria, l’alto grado di adattabilità ai processi evolutivi, ecc) può insegnarci e/o essere strumento di superamento dei problemi generati da molte azioni dell’uomo? Può aiutarci a contrastare i cambiamenti climatici, a ridurre il consumo di suolo e delle risorse del pianeta, a superare le difficoltà di condivisione dei problemi sociali e di coabitazione democratica fra popoli di cultura e stato sociale diversi?
Le aree abitate e il pianeta stesso sono sempre più vulnerabili a livello ambientale e sociale e tale stato di debolezza porta ad erigere muri difensivi, a pensare innanzitutto alla sicurezza e a politiche difensive e non preventive. Ma tali scelte non fanno altro che acuire le criticità, interrompendo i flussi vitali di scambio ecologico e culturale fra i luoghi e fra le diverse umanità e culture del pianeta.
Secondo la X° Biennale del Paesaggio di Barcellona abbiamo più che mai bisogno di paesaggi che propongono una presenza naturale multi-performativa, affidando al progetto di paesaggio e allo spazio pubblico un ruolo ecologico, di conoscenza e capacità tecnica, ma anche una mission sociale e politica, tramite la condivisione e la partecipazione nei luoghi d’incontro, ma anche culturale, come sede principale dell’identità collettiva, storica e culturale e di cultura della bellezza per costruire nature emotivamente performative.
SOGGETTI: AIAPP, IFLA, BIENNALE INTERNAZIONALE DI BARCELLONA, MIBAC
MODALITA’: Organizzazione di un seminario sui temi della X biennale di Barcellona i cui esiti saranno riversati nella Biennale dello spazio pubblico nel workshop sul verde e con una mostra dedicata all’argomento.
RISULTATI ATTESI: A partire dal materiale raccolto ed elaborato nella X° Biennale si potrà sviluppare ed approfondire il tema e le questioni poste a Barcellona, cercando di dimostrare le ricadute determinate da interventi in cui si affida un ruolo performativo alla natura per superare situazioni di crisi ambientali e sociali.
REFERENTE: Maria Cristina Tullio , tullio@paesaggiepaesaggi.it Telefono/ 339/6982816