Progetto pilota, workshops e strumentario di buone pratiche (Manuale in testo e in video).
Per Cities X Citizens
Area tematica: Verde Pubblico
Organizzazione Promotrice:
Cities X Citizens; Concordia University (Montreal); Institute of Urban Futures (Montreal); 4th Space; Ville de Montreal.
Titolo:
La Pianificazione Aperta e la Rigenerazione del tessuto urbano verde. Progetto pilota, workshops e strumentario di buone pratiche (Manuale in testo e in video).
Obiettivi: Questa iniziativa esplora le strategie per rigenerare il tessuto urbano attraverso spazi pubblici e verdi. Più specificamente, cerca: (1) Approfondire la pratica e la teoria della “pianificazione aperta” (open planning), che garantisce, non solo l’accesso agli spazi pubblici, ma anche al processo per creare questi spazi, (2) Raccogliere le lezioni dell’applicazione de la pianificazione aperta negli spazi pubblici e (3) Creare un manuale di pianificazione aperta e uno strumentario di buone pratiche di rigenerazione urbana.
Descrizione sintetica:
Questa iniziativa di ricerca si concentra sulla realizzazione di una serie di workshops di “pianificazione aperta” per la rigenerazione urbana. La pianificazione aperta è iniziata come metodologia sperimentale per la democratizzazione degli spazi pubblici a Montreal nel 2015. Da allora, questa metodologia è stata adottata da diverse istituzioni (compresa la Città di Montreal) per la progettazione di vari parchi, piazze, vicoli e corridori verdi in città (Articolo su La Gazzette de Montreal (Inglese): https://montrealgazette.com/news/local-news/citizen-involvement-in-urban-planning-helps-cities-move-forward). Ciò porta alla creazione di Cities X Citizens (www.citiesxcitizens.com). L’iniziativa ha 3 obiettivi principali: (1) La integrazione urbana attraverso spazi pubblici e verdi. La frammentazione urbana creata dalle linee infrastrutturali e dagli spazi interstiziali è uno dei problemi più urgenti della pianificazione urbana attuale. È anche un’opportunità per la creazione di reti di spazi verdi (Articolo sul Le Devoir (Francese) https://www.ledevoir.com/societe/transports-urbanisme/524273/laisser-les-citoyens-guerir-les-blessures-des-villes, (2) L’apertura dello spazio e i processi per la creazione dello spazio pubblico. Il diritto alla città e più specificamente allo spazio pubblico e verde implica il coinvolgimento diretto dei cittadini nella creazione dei propri spazi (Articolo URBAN DESIGN International: https://link.springer.com/article/10.1057/udi.2015.17), e (3) La creazione di una rete per lo scambio di risorse, metodi e storie di successo; per discutere idee e teorie, e per compilare buone pratiche per facilitare l’effettiva partecipazione dei cittadini alla creazione dei propri spazi.
Nel periodo da febbraio a maggio 2019, questa iniziativa si concentrerà sul coordinamento di una serie di workshops di rigenerazione urbana. Questo sarà applicato a un progetto pilota nel distretto di Norte-dame-de-Grace a Montreal. Il governo municipale chiamò Cities X Citizens per la rigenerazione di uno spazio altamente frammentato (fisicamente, socialmente e giurisdizionalmente), insicuro, discontinuo e potenzialmente caotico. In risposta, si propone di trasformare lo spazio in un nodo urbano verde. Il progetto applicherà i metodi di pianificazione aperta e includerà i seguenti eventi:
- “Visioning workshop” per definire obiettivi e giurisdizioni spaziali.
- Workshop di pianificazione comunitaria aperto al pubblico.
- Presentazione di una piattaforma online aperta al pubblico per mantenere aperta la pianificazione dello spazio durante i mesi invernali.
- Workshop di “spazio vivo.” Dinamiche aperte al pubblico per la creazione di modelli giganti e flessibili per incorporare diverse iterazioni del design urbano (Vedere il video allegato).
- Documentazione in video e trascrizioni dell’intero processo.
- Compilazione del manuale di pianificazione aperta e strumentario di buone pratiche di rigenerazione di spazi verdi frammentati (in inglese, francese e italiano).
- Potenziale presentazione del manuale e conclusioni nella Biennale dello spazio pubblico. (Posters, video e testo)
Istituzioni/organizzazioni coinvolte/coinvolgibili: Cities X Citizens; Concordia University (Montreal); Institute of Urban Futures (Montreal); 4th Space; Ville de Montreal.
Data e luogo di svolgimento: Montreal, Quebec. (Distritto di Notre-Dame-de-Grâce) tra 1o. febbraio e 1o. maggio 2019.
Eventuali e potenziale sponsors dell’iniziativa (nome e tipologia)
Cities X Citizens – Gruppo di Ricerca/ Think Tank
Concordia University – Instituzione accademica
La Ville de Montreal – Governo municipale
The Institute of Urban Futures – Instituto di Ricerca
Cities Cluster of Montreal – Instituzione accademica
Social Science and Humanities Research Council of Canada – Agenzia federale di ricerca
Les Fonds de recherche du Québec – Agenzia Provinciale di Ricerca
Referente dell’iniziativa
Silvano De la Llata, PhD. Direttore, Cities X Citizens. Professore d’Urbanistica, Concordia University (Montreal)
Email: silvano.delallata@concordia.ca
Ufficio: +1 (514) 848-2424 (ext. 7316) Cellulare: +1 (514) 573-4727