Gli spazi pubblici nei centri storici
ARCH. CLAUDIO ROSI – claudio.rosi@comune.frascati.rm.it – 06 94184614
Parchi e uso sociale degli spazi pubblici
arch.Giacomo Leonardi dott. Angela La Rotella
Il sistema degli spazi pubblici nei centri storici
ING. GUGLIELMO SPANO’ – urbanistica@comune.scicli.rg.it – 0932 839267 Scicli, città siciliana tardo barocca, dopo aver ricevuto nel 2002 il riconoscimento di Patrimonio... Read More
Il governo condiviso degli spazi e dei beni comuni urbani
Livio Martini vicesindaco
Gli spazi pubblici nel centro storico
arch. Chiara Manaresi, arch.Francesco Evangelisti (settore urbanistica del Comune), arch. Mario Piccinini,arch. Sandra Vecchietti( INU ER) – francesco.evangelisti@comune.bologna.it – 0512193694 Il Comune... Read More
La biblioteca pubblica come piazza del sapere
Alberto Mazzacchera (Vice Sindaco)
Capire cos’è oggi lo spazio pubblico
Silvia Capurro – silviacapurro@comune.genova.it 3358300188
Town centre management – Placemaking e Placemanagement
Arch. Elena Franco
La città per tutti: accessibilità, mobilità e sicurezza
La città di Ladispoli è una cittadina sul litorale romano nord: per la sua conformazione geografica (complanarità ed esigua pendenza rispetto al... Read More
Verso la 2° biennale dello spazio pubblico
La 1° Biennale dello spazio pubblico che si è svolta a Roma nel mese di maggio ha interpretato un'urgenza, che è culturale ancor prima che disciplinare, di comprensione del destino della città pubblica in una fase politica ed economica densa di incertezze che fa prevedere una forte contrazione delle politiche di welfare accompagnata da una più accentuata privatizzazione dell'economia.