La Biennale dello spazio pubblico è promossa dall’Istituto Nazionale di Urbanistica assieme alla sua sezione laziale, dal Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, dall’Ordine degli architetti di Roma e dal Dipartimento di Architettura dell’Università Roma TRE, con la collaborazione di UN-Habitat e di ANCI. La manifestazione è giunta alla quarta edizione, le precedenti si sono svolte nel 2011, nel 2013 e nel 2015. Ciò che unisce i promotori e i collaboratori è la consapevolezza che gli spazi pubblici rappresentano i valori condivisi di natura ambientale e civile, la concretizzazione del patto sociale che presiede alla costruzione e al governo della città. La carta dello spazio pubblico approvata a conclusione della Biennale 2013 dichiara: “La Carta dello Spazio Pubblico vuole essere il documento di tutti coloro che credono nella città e nella sua straordinaria capacità di accoglienza, solidarietà, convivialità e condivisione; nella sua inimitabile virtù nel favorire la socialità, l’incontro, la convivenza, la libertà e la democrazia; e nella sua vocazione ad esprimere e realizzare questi valori attraverso lo spazio pubblico”. La Biennale si rivolge a Amministrazioni locali, Università, Associazioni culturali, Esperti e Professionisti di svariate discipline, Cittadini e Studenti, con lo scopo di favorire progetti interdisciplinari e condivisi dai principali protagonisti della scena urbana.
Comitato dei promotori
Giuseppe Cappochin (Presidente CNAPPC)
Domenico Cecchini ( Presidente INU Lazio)
Elisabetta Pallottino (Direttore Dipartimento Architettura Roma TRE)
Alessandro Ridolfi (Presidente Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e provincia, delega a Eliana Cangelli – vice Presidente)
Silvia Viviani (Presidente INU, delega a Iginio Rossi – Giunta esecutiva INU )
Comitato di coordinamento
Mario Spada – architetto (INU) – Coordinatore
Massimo Allulli – sociologo (ANCI)
Pietro Garau – urbanista (INU)
Alessandro Marata – architetto (Consigliere CNAPPC)
Riccardo Petrachi – architetto (Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e provincia)
Nico Savarese – urbanista (INU Lazio)
Diego Zoppi – architetto (Consigliere CNAPPC)
Consulta tecnico-scientifica
Lilia Cannarella (architetto, consigliere CNAPPC), Lucia Lancerin (architetto, Laboratorio Città ), Chiara Pignaris (architetto, Cantieri Animati) , Luca Montuori (architetto, docente Roma TRE) Simone Ombuen (urbanista, consigliere OARPPC), Laura Petrella (architetto, UN-Habitat),Paolo Pineschi (architetto), Marichela Sepe (architetto, docente Univ. Napoli), Ilaria Vitellio ( urbanista-Mappi-Na)
Segreteria organizzativa
Valentina Piscitelli – architetto
Collaborazione di Deborah Navarra – architetto
Segreteria amministrativa
Marzia Ponti – Tel: 0668801190
Redazione sito
Andrea Scarchilli
Ufficio stampa
Andrea Scarchilli – Mob. 3296310585
Silvia Renzi (Ufficio stampa CNAPPC) – Mob. 338.2366914
Webmaster
David Pugnetti