L’Associazione Biennale dello Spazio Pubblico aderisce al Patto di Matera
Da Matera prende il via l’alleanza per l’ambiente ed il territorio firmata da AIAPP Una “quattro giorni” interamente dedicata alla cultura del paesaggio,... Read More
Officine del futuro – Il movimento e la vita: i materiali dello spazio pubblico
Il progetto Officine del futuro – Il movimento e la vita: i materiali dello spazio pubblico dell’Associazione Città Ibrida, giunto alla sua seconda edizione,consiste in un... Read More
ECOMUSEO CASILINO Patrimonio condiviso e partecipazione per lo sviluppo locale sostenibile
L’Ecomuseo Casilino è un progetto che nasce nel 2010 e si consolida nel 2012 con la nascita dell’omonima associazione. In quanto “ecomuseale”... Read More
Artwave e Progetto Hospitàle
Presentazione di Artwave Artwave nasce nell’aprile del 2016 dalla passione di alcuni creativi per l’arte in tutte le sue forme ed espressioni... Read More
Esempi di Participatory Cultural Iniatives nella periferia romana
La città si presenta oggi come un organismo complesso, dove tutti gli attori, a più livelli (sociale, economico e culturale), interagiscono tra... Read More
“Boulevard di Sabana Grande” di Caracas
“Boulevard di Sabana Grande” di Caracas, percorso partecipato del patrimonio urbano, la quale riqualificazione ha generato consapevolezza cittadina. Autrice: Prof. Beatrice Sansó... Read More
A scuola di città
Educazione come esperienza di cura, progetto e gestione condivisa dei beni comuni urbani in territori di margine, disuguaglianza ed esclusione sociale A... Read More
ACIREALE LIVING LAB di CULTURA E TECNOLOGIA
L’Acireale Living Lab di Cultura e Tecnologia (www.acirealelivinglab.it) nasce e si sviluppa, su proposta dell’Associazione Ingegneriarchitettiacesi in partnership con il CNR –... Read More
Aniene e Water Management a Roma
Tre giornate per parlare di Water Management, applicando le riflessioni sul territorio di Roma del Terzo municipio, attraversato dal fiume Aniene e... Read More
Conferenza di Jordi Bellmunt. Performative Nature
Sala Carlo Scarpa – ingresso libero fino a esaurimento posti10 posti nominali riservati per i titolari della card myMAXXI scrivendo a mymaxxi@fondazionemaxxi.it, entro il... Read More