Bella Fuori 2008: Progetto di riqualificazione urbana partecipato ideato e finanziato dalla Fondazione del Monte – Centralità urbana San Donato
Il progetto per la nuova piazza-parco del quartiere San Donato Vecchio a Bologna, è frutto di un programma di collaborazione tra la Fondazione del Monte e il Comune di Bologna. La Fondazione lavora da tempo sulla realizzazione di opere volte al miglioramento delle condizioni ambientali, sociali e culturali della città. La Fondazione è ideatrice di una serie [...]
Gli orti urbani tra lotta e partecipazione
Associazione Culturale Wide Shut Photography Reportage fotografico sui raccolti cittadini. I progetti EutOrto e Orti Urbani Garbatella
Azione pubblica e partecipazione multi-livello nella costruzione dell’UC di Pescara
La costruzione dell’Urban Center di Pescara si inserisce nell’ambito di una serie di iniziative condotte dall’INU Abruzzo e Molise nella direzione di allargare il confronto tra amministrazioni pubbliche, operatori economici, associazioni culturali e rappresentanti della società civile abruzzese, a proposito delle aspettative di sviluppo e delle trasformazioni in corso all’interno del tessuto abitativo pescarese e nell’intera area metropolitana [...]
SPAZI DIDATTICI ALL’APERTO Un processo di progettazione partecipata
Alessandro Giangrande, Gabriella Guidetti, Elena Mortola Il concorso Il Municipio Roma 6 ha bandito un concorso di progettazione partecipata per la riqualificazione... Read More
PINK LANDSCAPE – Interventi leggeri per la riqualificazione del paesaggio urbano
Alessio Patalocco – architetto, Terni Consideriamo lo spazio urbano, ma non quello pianificato, progettato e studiato, bensì il suo negativo. Pensiamo quindi... Read More
L’esperienza dei Laboratori di Urbanistica Partecipata a Potenza
Piergiuseppe Pontrandolfi, Viviana Lanza e Lucia Tilio – Università degli Studi della Basilicata I processi di governo del territorio negli ultimi decenni... Read More
Laboratorio di progettazione partecipata “Sottovuoti”
Sottovuoti è una iniziativa di Architettura senza Frontiere Onlus che mira all’organizzazione di laboratori territoriali di architettura partecipata nei vari Municipi di Roma. Il fine di questo tipo di attività è quello di costruire con i cittadini e per i cittadini uno spazio pubblico [...]
Progetto “I 100 luoghi”: i fiorentini cambiano la città
Giovanni Menduni, Direttore Generale del Comune di Firenze Descrizione del progetto: Il progetto si basa sulla identificazione di 100 “luoghi”, uno per... Read More